Ricerca

Alla base di Gruppo Sismica vi è innanzitutto la ricerca scientifica. L’intero progetto nasce in seno all’Università nel campo dell’ingegneria sismica, prosegue allargando l’ambito delle collaborazioni accademiche e trova compimento e sintesi nelle soluzioni tecniche fornite nei software. Qui di seguito una selezione di articoli scientifici, tesi, capitoli che parlano di noi o dei nostri approcci innovativi.
Ricerca

PONTI FERROVIARI AD ARCO METODOLOGIA PER L'ANALISI TRIDIMENSIONALE NON LINEARE

LA TECNICA PROFESSIONALE

2020

I. Caliò, F. Cannizzaro, G. Occhipinti, B. Pantò, D. Rapicavoli, D. D`Urso E G.Pisanelli, G. Spirolazzi, R. Zurlo
Ricerca

COST-BENEFIT ANALYSIS OF TRADITIONAL SEISMIC RETROFITTING STRATEGIES INTEGRATED IN THE RENOVATION OF STONE MASONRY BUILDINGS

Engineering Structures

March 2020

Rui A. Maio, Tiago Mi.Ferreira, Joao M.C. Estevao, Romeu Vicente 206:110050
Ricerca

Seismic performance-based assessment of urban cultural heritage assets through different macroelement approaches

R.Maio, T.M.Ferreira, J.M.C.Estevao, B.Pantò, I.Caliò, R.Vicente

May 2020

Journal of Building Engineering Volume 29, May 2020, 101083
Ricerca

DALLA CASERMA ABELA ALLA SEDE DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA DELL'UNIVERSITÀ DI CATANIA. L'INTERVENTO STRUTTURALE NEL PROGETTO DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE.

Maria Laura Leonardi e Giuliana Montera

2020

Università degli Studi di Catania - SDS Architettura Siracusa - Tesi di Laurea in Consolidamento dell'Architettura. (Relatori: Prof. Ing. Francesco Cannizzaro, Prof. Arch. Caterina Carocci, Prof. Ing. Nicola Impollonia)
Ricerca

SEISMIC ASSESSMENT AND REHABILITATION OF EXISTING RC BUILDINGS NOT DESIGNED TO WITHSTAND EARTHQUAKES

Giuseppe Occhipinti

2019

Università di Catania, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura - Valutazione e mitigazione del rischio urbano e territoriale.
Ricerca

CONFRONTO TRA MODELLI PER LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA SISMICA DI STRUTTURE IN MURATURA: APPLICAZIONE AD UN CASO STUDIO

Giulia Guidetti

2019

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili (Relatori: Prof.ssa Ing. Anna De Falco, Dott. Ing. Giacomo Sevieri)
Ricerca

MODELLAZIONE E ANALISI DI UN EDIFICIO IN C.A. CON 3DMACRO E METODOLOGIA SMAV

Cătălin Ovidiu Bădeanu

2019

Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Ingegneria - Corso di laurea in Ingegneria civile per la protezione dai rischi naturali. Relatore: Prof. Stefano De Santis; Correlatori: Ing. Federico Mori; Ing. Daniele Spina; Ing. Giuseppe Occhipinti.
Ricerca

LA CALIBRAZIONE DI MODELLI NUMERICI DI EDIFICI IN MURATURA A PARTIRE DALLE PROPRIETÀ DINAMICHE SPERIMENTALI. APPLICAZIONE AL PALAZZO DEGLI ELEFANTI

William Leni

2019

Università di Catania Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile - Architettura. Relatori: Prof. Ing. Francesco Cannizzaro; Ing. Giuseppe Occhipinti; Ing. Davide Rapicavoli
Ricerca

THE USE OF MACRO-ELEMENT APPROACH FOR THE SEISMIC VULNERABILITY ASSESSMENT OF STONE MASONRY BUILDINGS

Rui A. Maio, Tiago M. Ferreira and Romeu S. Vicente

2017

Atti del convegno: 3rd International Conference on PROTECTION OF HISTORICAL CONSTRUCTIONS (PROHITECH 2017), tenutosi a Lisbona, Portogallo, in Luglio 2017.
Ricerca

LE CERCHIATURE COME INTERVENTO DI RINFORZO LOCALE PER GLI EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA: ASPETTI PECULIARI DI MODELLAZIONE E VERIFICA AI SENSI DELLE NTC2008 E LINEE GUIDA REGIONALI

F. Oliveto

2015

INGENIO N.37 - Rubrica: Vulnerabilità e Sicurezza Sismica.  20 Ottobre 2015.  
Ricerca

STIMA DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO IN MURATURA SITO A MAZZARRONE, NELLA VIA GRAVINA ANG. VIA CAGGIA

S. Di Martino, A. Belluardo, T. Buffa, G. Leone, G. Rosso, G. Stracquadanio (2015)

2015

Corso "Stima della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in muratura e tecniche tradizionali e innovative di miglioramento sismico"- Ragusa 13 Gennaio - 12 Marzo 2015 - Organizzato da Ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa. - Elaborato Gruppo 1.
Ricerca

ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA DI STRUTTURE IRREGOLARI MEDIANTE ANALISI PUSHOVER A SCANSIONE ANGOLARE: APPLICAZIONE A UN EDIFICIO STORICO IN MURATURA DA SOPRAELEVARE.

F. Oliveto

12 giugno 2015

INGENIO - Report di Ricerca: Scansione Angolare - 12 Giugno 2015
Ricerca

UN NUOVO APPROCCIO DI MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA DEGLI EDIFICI STORICI

Francesco Cannizzaro

2011

Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture - Università di Catania (Tutor: Prof. I. Caliò).
Ricerca

LA MODELLAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI IN MURATURA. UN APPROCCIO INNOVATIVO BASATO SU UN MACRO-ELEMENTO SPAZIALE

Bartolomeo Pantò

2007

Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture - Università di Catania (Tutors: Prof. I. Caliò, Ing. M. Marletta).