Histra Bridges

Per ponti stradali e ferroviari

Modellazione strutturale 3D e analisi non lineare di ponti

Il software per la modellazione e l’analisi non lineare di ponti ad arco multicampata in muratura, sia ferroviari che stradali, che coniuga potenza e semplicità di utilizzo.

La procedura di input parametrico, semplice ed intuitiva, consente di generare in pochi click il modello di calcolo tridimensionale del ponte, considerando le diverse tipologie geometriche, l’eventuale presenza di pile inclinate, l’interazione terreno-struttura delle terre ai fianchi delle spalle e delle pile. La generazione delle analisi e delle rispettive distribuzioni di carico mobile è totalmente automatizzata in accordo alle normative vigenti.

ponte_in_curva_SLU_collapse

Caratteristiche

1
Input parametrico
Procedura guidata e semplificata per l'input completo di ponti ad arco in muratura
2
Basso onere computazionale
Solutore non lineare a matrici sparse che permette di ottenere risultati accurati con un basso onere computazionale, grazie all'approccio a Macro-Elementi Discreti (DMEM)
3
Wizard
Implementazione automatica di tutte le condizioni di carico per ponti ferroviari e stradali
4
Carichi mobili e Linee d'influenza
Restituzione automatica dei risultati per carichi mobili e ricostruzione delle linee d’influenza
5
Ponti in curva
Modellazione parametrica anche dei ponti in curva
6
Modellazione HQ
Modellazione accurata di un ponte in muratura a più arcate e a geometria complessa in meno di mezz’ora

Versioni

Histra Bridges v. 22.4

Potente solutore a matrici sparse sviluppato da ricercatori dell'Università di Catania che permette l'esecuzione di analisi statiche non lineari a controllo di forza e spostamento per la valutazione della capacità portante della struttura in condizioni statiche e sismiche.

Lettura facile e chiara dei risultati
La visualizzazione dei risultati è semplice ed intuitiva, dando una chiara visione della risposta globale e locale di ciascuna fibra, mediante opportune mappe di colore in termini di tensioni, deformazioni, deformazioni plastiche, indicatori di danno, sia nelle viste 3D che con grafici 2D di facile lettura. E’ possibile tracciare la risposta in termini di curve di capacità e di linee di influenza del moltiplicatore di collasso al variare della posizione del carico mobile, per individuare quelle posizioni che determinano il minimo valore della capacità portante della struttura. I risultati ottenuti possono essere esportati in tabelle con files formato XLS ed in grafici nei formati standard più comuni.

Hai bisogno di aiuto?

consulta la nostra
Assistenza Clienti

Histra Bridges

Noftware per la modellazione e l’analisi non lineare di ponti ad arco multicampata in muratura, sia ferroviari che stradali, che coniuga potenza e semplicità di utilizzo.

La procedura di input parametrico, semplice ed intuitiva, consente di generare in pochi click il modello di calcolo tridimensionale del ponte, considerando le diverse tipologie geometriche, l’eventuale presenza di pile inclinate, l’interazione terreno-struttura delle terre ai fianchi delle spalle e delle pile. La generazione delle analisi e delle rispettive distribuzioni di carico mobile è totalmente automatizzata in accordo alle normative vigenti.

No se encontraron productos que concuerden con la selección.