Il prossimo 27 APRILE, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri organizza un convegno dal titolo: “Mitigazione della vulnerabilità sismica di edifici di muratura e di calcestruzzo armato con materiali compositi“.
Di seguito il programma della giornata.
Ore 14:45 – REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Ore 15:00 – SALUTI ISTITUZIONALI
dott. Ing. Mauro Scaccianoce
Presidente Ordine Ingegneri della provincia di Catania
dott. Ing. Filippo Di Mauro
Presidente Fondazione Ingegneri provincia di Catania
dott. Ing. Francesco Grungo
Responsabile tecnico R&D TRADIMALT S.p.A
Modera dott. ing. Salvatore Bazzano
Ore 15:20
INQUADRAMENTO NORMATIVO (sistemi di rinforzo, certificazioni, controlli di accettazioni in cantiere)
dott. Geol. Giuseppe Occhiuto – Capo area G&P Intech
Ore 16:00
CASO STUDIO (strategie di intervento per dei padiglioni ospedalieri in struttura portante di muratura)
Ing. Vito Valotta – Resp. linea rinforzo strutturale Tradimalt – PhD in ingegneria sismica Università di Catania
Ore 16:40
MODELLAZIONE PER MACRO-ELEMENTI DI EDIFICI IN MURATURA IN ASSENZA E IN PRESENZA DI RINFORZI
prof. ing. Francesco Cannizzaro – Università degli Studi di Catania – Dipartimento di ingegneria civile e architetture
Ore 17:20
L’USO SINERGICO DELLE CERCHIATURE METALLICHE DELLE APERTURE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI DI MURATURA
Ing. Nino Russo – Socio RCC INGEGNERIA
prof. Ing. Ivo Caliò – Università degli Studi di Catania – Dipartimento di ingegneria civile e architetture
Ore 18:00
TECNICHE TRADIZIONALI E INNOVATIVE DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI
prof. ing. Ivo Caliò – Università degli Studi di Catania
Ing. Giuseppe Occhipinti – Università la Sapienza di Roma
Ore 19:00 – Dibattito
ore 19:20 – chiusura lavori